top of page

10 libri da leggere in vacanza

  • Alice
  • 31 lug 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Ciao a tutti, ecco qua 10 titoli da leggere sotto l'ombrellone.

La giostra dei criceti di Antonio Manzini edito da Sellerio Editore Palermo.

Se ti piacciono i racconti surreali, questo libro è per te. A me ha divertito, fatto riflettere e catturato immediatamente.

Un mondo raro. Vita e incanto di Chavela Vargas di Antonio Di Martino e Fabrizio Cammarata edito da La nave di Teseo.

Mi sono innamorata di Chavela, artista e cantante, che mi ha portato ad approfondire su questa persona. Sono andata ad ascoltare alcune sue performance su youtube e devo dire che è impressionante quante sue canzoni conoscevo senza sapere che fosse lei. Una vita intensa raccontata da questi due scrittori/musicisti che hanno fatto uno spettacolo teatrale da questo libro.

Palazzo Kimbo di Piera Ventre edito da Neri Pozza.

E' una ventata di anni '70 ai giorni nostri. Non gli anni '70 della rinascita, ma gli anni delle lotte operaie, dell'omicidio moro, del colera a Napoli. Un libro duro, che non lascia spazio a sentimenti negativi, nonostante tutto. Ho amato quei piccoli momenti di felicità che vengono narrati con grande capacità.

Magari domani resto di Lorenzo Marone edito da Feltrinelli.

Luce è stata una conoscenza che dimenticherò facilmente. Come in tutti i libri di Lorenzo (non mi piace chiamarlo Marone, me lo fa sentire distante) anche in questo avrei voluto quelle classiche 100 pagine in più dove mi avrebbe raccontato la chiusura di alcuni cerchi. Ma forse è giusto anche così: ognuno si immagina quello che vuole. Amo Luce, leggete la sua storia e consigliatela.

Qualcosa di Chiara Gamberale edito da Longanesi.

Storia d'amore in salsa favola. Fantastica, bellissima e fa pensare molto sull'importanza che diamo noi al tempo. Qualcosa di troppo è il nome della protagonista, una principessa veramente sopra i generi. Non immaginatevi una Cenerentola, tutt'altro, insomma. Io che non amo i libri "romantici" ho adorato questo, fate voi. Io lo leggerei.

La zia subacquea ed altri abissi famigliari di Enzo Fileno Carabba edito da Mondadori.

Se penso a questo libro, mi vengono in mente i sorrisi che ho fatto mentre lo stavo leggendo. Ma non è un libro divertente.

Se penso a questo libro, lo paragono a Palazzo Kimbo, forse perché parlano dello stesso periodo (in parte in questo libro).

Se penso a questo libro, penso a Firenze, una città diversa da quella che vivo giornalmente io che ci lavoro.

E' da leggere solo per le risse di Natale.

Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol edito da Einaudi.

E' un libro che parla della diversità di due fratelli Giacomo e Giovanni: Giovanni ha un cromosoma in più.

Giacomo ci racconta delle difficoltà che la vita ti riserva se non rientri nei canoni stabili, non si sa da chi. Una storia intensa e piena di amore. Leggetelo.

Voi due senza di me di Emiliano Gucci edito da Feltrinelli.

Marta e Michele si incontrano ogni 10 anni e si incontrano in due giornate molto particolari fra loro. Una di caldo torrido e piena di luce, l'altra in una giornata di neve molto cupa. Il rapporto fra loro invece è lo stesso: qualcosa ha fatto cambiare loro stessi. E questo qualcosa li accompagnerà per sempre, in un tentativo di riavvicinamento fra loro che non avrà i risultati attesi. Leggetelo, è un ottima cura per chi ha problemi inutili.

Appia di Paolo Rumiz edito da Feltrinelli

Chi di voi non ha mai pensato di mollare tutto per un mese ed affrontare il Cammino di Santiago? Tanti magari solo per dirlo, altri invece per una motivazione propria, non sempre religiosa. Noi in Italia abbiamo il nostro cammino laico che è la via Appia, da Brindisi a Roma. Il libro è un viaggio sulla Appia a ritroso che mi ha fatto innamorare di 10.000 paesini sparsi nel sud Italia e che vorrei visitare. Chi viene con me?

Le otto montagne di Paolo Cognetti edito da Einaudi

Amo questo libro, forse uno dei più meritati Premio Strega degli ultimi anni. E' un libro che parla di amicizia ma anche di altro. Io ci ho visto un so di spirituale soprattutto per quello che riguarda il titolo stesso del romanzo. Lo regalerei a tutti. Quello che mi ha regalato questo libro è una maggiore consapevolezza di me stessa.

Regalatelo a chi credete abbia bisogno di un cambiamento, dopo averlo letto, ovviamente.

Questi i miei consigli letterali per questa estate. Fatemi sapere quale avete letto.

Un abbraccio e ricordate che la lettura fa l'uomo completo.

Alice

Comments


Categorie
Tag Cloud

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Google+ Icon
bottom of page