Giornata della memoria
- Alice
- 27 gen 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Buongiorno.
Oggi è la giornata della memoria. Il mio primo libro sull'argomento l'ho letto alle medie ed è stato L'amico ritrovato di Fred Uhlman. Io non sapevo neanche cosa fosse la deportazione degli ebrei, anzi pensavo che il libro parlasse di tutt'altro.
Sono rimasta sconvolta. Subito dopo è toccato al Diario di Anna Frank (che rileggerei volentieri anche adesso visto che sono anni che non lo leggo), e dopo tutti i libri di Primo Levi.
Nessuno deve dimenticare, anche se nei tempi che corrono, mi sembra che ci dimentichiamo troppo spesso cosa porta l'odio verso gli altri solo per una religione diversa, un modo di vestirsi diverso, un modo di vivere diverso.
L'ultimo libro che ho letto sul tema è stato La sarta di Dachau, che consiglio a tutti di leggerlo (l'immagine sopra è proprio l'ingresso di Dachau).
Per quanto riguarda la filmografia, ce ne sono a bizzeffe di film che possiamo citare. Quello a cui sono più legata è senz'altro La vita è bella, ma ho adorato anche Schindler's List ed Il bambino con il pigiama a righe.
Voi che cosa avete letto? Qual è il vostro film preferito?
Un abbraccio e ricordate che la lettura fa l'uomo completo.
Kommentare